Subito dopo la costituzione del Regno d’Italia viene avvertito a Trani, come in altre città del
meridione, il bisogno di far sorgere scuole ordinate secondo la nuova legislazione scolastica.
L’iter costitutivo del Liceo-Ginnasio è lungo ed articolato:
1/6/1862 – istituzione, per iniziativa privata, di un corso di studi classici distribuito in otto classi,
cinque ginnasiali e tre liceali, ben presto interrotto;
28/7/1865 – nuova istituzione di un corso di studi classici, anch’esso soppresso;
1870 – istituzione di un Ginnasio comunale;
25/9/1880 – l’Istituto viene intitolato all’illustre prelato “Davanzati” e ubicato nell’ex-monastero dei
Carmelitani.
Il 28/07/1889 con Regio Decreto n. 2823 viene istituito il Liceo-Ginnasio Statale nella Città di Trani.
Durante il ventennio fascista il Liceo viene trasferito nell’edificio di architettura mussoliniana sito in
via Tasselgardo, dove è ancora oggi ubicato.
1939-40 – Il preside Francesco Milano ottiene che il Liceo statale non abbia più la denominazione
“Davanzati” per evitare che possa essere confuso con la scuola privata istituita dai Padri Barnabiti. Il
regime fascista impone l’intitolazione al gerarca Italo Balbo. Durante il periodo bellico il Liceo vive gli
anni più difficili della sua storia e l’edificio nel settembre del ’43 rischia persino di essere incendiato
dai nazisti. Il preside Giuseppe dell’Olio si prodiga presso il comando tedesco e ottiene che l’istituto
venga salvato con i suoi laboratori di fisica e la già ricchissima biblioteca, che conta oggi oltre 11000
volumi.
A partire dal 1948, terminata la guerra e abbattuto il regime fascista, nell’Italia repubblicana e
democratica, la cittadinanza tranese si pone il problema di una nuova intitolazione del liceo a
qualche illustre concittadino.
Con l’arrivo degli Anglo-americani l’edificio viene requisito dall’IRO (Organizzazione internazionale
dei profughi) e adibito ad ospedale militare.
Per molti anni il nostro Liceo-Ginnasio rimane ubicato in più sedi, con sezioni staccate a Bisceglie e
Andria. In seguito a numerose petizioni da parte di cittadini e istituzioni tranesi negli anni ‘50
l’edificio viene finalmente derequisito e restituito alla sua primitiva destinazione.
Nel 1950, durante una seduta del collegio dei docenti, i voti convergono unanimi sul nome di
Francesco De Sanctis, illustre critico e storico della letteratura.
Sono questi gli anni di massima espansione del liceo, il cui bacino di utenza comprendeva Minervino
Murge, Canosa, Barletta, Molfetta, Bisceglie, Corato e altri importanti centri del territorio.
Nel 1960, sotto la presidenza della prof.ssa Maria Rachele Ciafardini, viene istituita una sezione del
Liceo Scientifico che, nell’anno scolastico 1973-74, raggiunge la sua autonomia amministrativa.
Il 31 marzo 1995, a seguito del provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione è sancito
l’accorpamento del Liceo Classico, come sezione staccata del Liceo Scientifico “V. Vecchi”.
Nell’anno scolastico 2003-04 viene istituito, presso la sede del Liceo Classico, il Liceo Socio Psico
Pedagogico ad indirizzo “Brocca”.
Dall’anno scolastico 2008-2009, infine, il Liceo Classico, insieme all’indirizzo Socio Psico Pedagogico
ottiene nuovamente la propria autonomia.
Dall’a.s. 2010/2011, a seguito della Riforma sul riordino dell’istruzione secondaria di II° grado (DPR
89 del 15/03/2010 “Riforma Gelmini”), mentre il Liceo Classico conferma la tradizionale
denominazione, il Liceo Socio Psico Pedagogico confluisce nel Liceo delle Scienze Umane, entrambi
con nuovi e specifici percorsi di studio.
Dall’a.s. 2011/2012 l’offerta formativa è ampliata, all’interno del percorso del Liceo delle Scienze
Umane, dall’opzione Economico Sociale.
Dall’a.s. 2013/14 è stato istituito il Liceo Linguistico con lo studio curriculare, oltre della lingua
inglese, del tedesco e del cinese; inoltre, il Liceo Classico si è arricchito dell’indirizzo Internazionale
con l’approfondimento di altre ore dello studio della lingua inglese con docenti di madrelingua e
studio curriculare di unità didattiche in alcune discipline in inglese.
Nell’a.s. 2019/2020 è stato istituito un nuovo percorso liceale afferente al liceo classico, il percorso
“Pitagora”, che prevede l’aggiunta di un’ora di matematica e una di fisica nel primo biennio e di due
ore di matematica nel secondo biennio e quinto anno del Liceo Classico. Dallo stesso anno
scolastico l’istituto ha avuto una seconda sede, attigua al plesso principale, denominata Plesso
Verdemare, sita in via Tasselgardo, 5, mentre da marzo 2022 la scuola ha come succursale il
moderno e attrezzato edificio di via Andria, già sede dell’Università LUM.