Cosa fa
- Gestisce l’accoglienza e l’inserimento degli studenti neoiscritti
- Referente alla partecipazione studentesca
- Promuove interventi connessi alla prevenzione degli abbandoni e della dispersione scolastica
- Rileva situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e propone modalità/strategie di prevenzione/soluzione
- Predispone iniziative di sostegno/recupero e di valorizzazione delle eccellenze finalizzate al potenziamento della qualità dell’istruzione
- Coordina la promozione e la gestione degli stages in linea con i profili d’indirizzo dell’Istituto
- Organizza incontri tra la scuola e le famiglie degli studenti delle classi prime per favorire la conoscenza della nuova realtà scolastica
- Coordina e programma attività formative insieme alla referente dell’Orientamento in entrata e in uscita.
- Raccoglie e scambia informazioni riguardo a situazioni di disadattamento/disagio, problemi di studio/apprendimento, svantaggio, disabilità e, lavorando a stretto contatto con i colleghi, in particolare con la F. S. “Inclusione e benessere a scuola”, condivide iniziative per affrontare le difficoltà e assicurare a tutti gli studenti esperienze di successo formativo.
- Collabora con gli studenti supportandoli in tutte le attività e iniziative, soprattutto con i rappresentanti di classe e d’istituto nello svolgimento delle loro funzioni