Gent.mi tutti,
l’istruzione e la formazione rappresentano pilastri fondamentali della crescita personale e sociale. Scegliere la scuola superiore è un momento cruciale nella vita di ogni studente e delle loro famiglie, un passaggio che porta con sé riflessioni, aspettative e talvolta incertezze. Tuttavia, è importante sottolineare che nessuna scelta precluderà il futuro dei nostri ragazzi, perché ogni percorso formativo offre opportunità di crescita e realizzazione. A Trani, abbiamo la fortuna di poter contare su istituti scolastici di grande qualità, realtà che ho avuto modo di conoscere e apprezzare nel mio percorso come docente, come padre e, lasciatemi dire, anche come dirigente. Queste scuole si distinguono non solo per l’impegno e la dedizione di tutto il personale scolastico, ma anche per gli investimenti che, nel corso degli anni, le hanno rese punti di riferimento per i giovani, le associazioni e il mondo del lavoro.
La fiducia che le famiglie hanno riposto nel nostro istituto è stata significativa e le iscrizioni hanno visto un graduale incremento, portando a un +15% rispetto al dato di tre anni fa. Questo sottolinea l’importanza degli studi umanistici nella formazione dell’uomo e quanto ancora se ne avverta la necessità, nonostante le rilevazioni nazionali generali indichino tendenze divergenti. Se, infine, consideriamo dati strutturali quali il calo demografico, questo risultato ci riempie ulteriormente di orgoglio e mi impegna personalmente, ancor più, a creare ulteriori occasioni di sviluppo e valorizzazione della nostra offerta formativa.
Questo incremento non è solo un dato numerico, bensì il frutto di un grande lavoro di squadra. La tradizione di questa scuola, realizzata in anni di impegno, è il punto di partenza su cui continueremo a costruire. Inoltre, il nostro lavoro quotidiano, fatto di passione e dedizione, non sarebbe possibile senza il contributo di tutte le persone che compongono la nostra comunità: docenti, personale scolastico, studenti e famiglie. Siamo tutti parte di un progetto armonico, che cresce e si rinnova insieme.
Ringrazio in modo speciale le Funzioni strumentali per l’Orientamento, lo Staff di dirigenza, i docenti per la loro capacità di innovare e coinvolgere, ma anche il personale amministrativo e i collaboratori scolastici, senza i quali la macchina scolastica non funzionerebbe come dovrebbe. Un sentito grazie anche a tutte le famiglie che ci hanno scelto e ai nostri studenti, che sono davvero i protagonisti di tutto questo, con la loro voglia di imparare e di mettersi in gioco.
Gli Open Day sono stati un grande esempio di come la nostra scuola sappia trasmettere il suo spirito: la passione per l’apprendimento, il coinvolgimento e la fiducia in un processo educativo che sia condiviso. Grazie a questi eventi, abbiamo avuto la possibilità di far conoscere la nostra visione di scuola alla cittadinanza.
Siamo davvero motivati da questo risultato e pronti a continuare a lavorare con lo stesso entusiasmo per rispondere alle ulteriori sfide che ci aspettano. La tradizione e l’impegno che ci siamo determinati a portare avanti sono la base solida su cui sappiamo di poter contare, ma siamo altrettanto consapevoli della necessità di continuare a migliorarci, rispondendo in modo sempre più attento alle esigenze di una società che cambia.
Grazie a tutti per la fiducia e per averci dato l’opportunità di crescere insieme.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Nicola Valente
0