Gli studenti del Liceo De Sanctis in prima linea nella raccolta alimentare promossa da Orizzonti, per un percorso di crescita formativa e cittadinanza attiva
Gli studenti della 3A del Liceo Linguistico, della 4B del Liceo Classico, della 4A delle Scienze Umane e della 5B delle Scienze Umane del Liceo “De Sanctis” di Trani hanno preso parte a una significativa iniziativa di solidarietà, partecipando alla raccolta alimentare promossa presso i punti vendita Supermercati Dok di Trani. L’attività è stata organizzata dall’Associazione Orizzonti, con la collaborazione del Liceo “De Sanctis” e di altre associazioni del territorio. Essa si inserisce a pieno titolo nel percorso di Formazione Scuola-Lavoro, offrendo agli studenti un’occasione concreta per sperimentare la cittadinanza attiva e per coniugare apprendimento e responsabilità sociale.
Le studentesse e gli studenti coinvolti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento del Terzo Settore, sviluppando competenze di comunicazione con i cittadini, capacità organizzative e spirito di collaborazione. Al tempo stesso hanno contribuito in maniera tangibile a sostenere famiglie in difficoltà, trasformando l’impegno in una esperienza di crescita personale e collettiva.
Il valore di questa iniziativa va oltre l’aiuto immediato: si tratta di un percorso che educa i giovani a interpretare la cittadinanza come partecipazione consapevole e responsabile alla vita della comunità. In questa prospettiva, la scuola si conferma un autentico laboratorio di cittadinanza, in cui la formazione culturale si intreccia con l’impegno civile.
Un sentito ringraziamento va agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti tutor e a tutte le associazioni che, insieme a Orizzonti, hanno reso possibile questa giornata di solidarietà. In particolare, si ringrazia il Presidente dell’Associazione Orizzonti, Dott. Angelo Guariello, che ha sostenuto con convinzione la presenza degli studenti del Liceo all’interno del percorso, favorendone il coinvolgimento attivo e il pieno inserimento in un’esperienza di grande valore educativo e sociale.
Il futuro si costruisce anche attraverso esperienze come questa, che insegnano a unire conoscenze, responsabilità e solidarietà, valori indispensabili per la crescita delle nuove generazioni.
Vedi i video ai LINK 1 e LINK 2






0