Giustizia e Memoria: Lezioni di Coraggio contro la Mafia: un’assemblea d’Istituto speciale!

Il 10 febbraio 2025 si è svolta un’interessante assemblea d’Istituto a tema: “Giustizia e Memoria: Lezioni di Coraggio contro la Mafia” -nell’ambito del progetto Educazione alla Legalità. l’obiettivo dell’assemblea è stato quello di sensibilizzare gli studenti sui temi della legalità, della giustizia e della memoria storica, in particolare riguardo alle figure di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. L’assemblea si è articolata in due momenti: la proiezione del film “Borsellino e Falcone: Il fuoco della memoria” seguito da un dibattito aperto tra i ragazzi e gli ospiti all’assemblea, il regista Ambrogio Crespi e la dottoressa Alessandra Biondani, co-produttrice del film, il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e la giornalista Cucciolla del Giornale L’Opinione.

L’assemblea si è dimostrata essere un’opportunità preziosa per riflettere sul coraggio e il sacrificio di due magistrati che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia ed ha stimolato una discussione profonda sull’importanza della giustizia e della legalità, valori universali della società civile. Nell’occasione è stato presentato il libro “Non solo per amore” In memoria di Francesca Morvillo, a cura di Cetta Brancato; Giovanna Fiume; Paola Maggio Prefazione di Marta Cartabia, distribuito alle classi per continuare a riflettere sulla forza della personalità del giudice Morvillo, donna coraggiosa sempre accanto a Giovanni Falcone, modelli di giudici per le giovani e i giovani che si avviano oggi alla professione di magistrato.