La linea di investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, aveva come obiettivo la promozione di una serie di azioni per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e per la riduzione dei divari territoriali nell’istruzione. Tali azioni consistevano nella progettazione e realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento per le famiglie, percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari, organizzazione di un team per la prevenzione della dispersione scolastica, erogati in favore di studentesse e studenti che presentano rischio di abbandono o fragili dal punto di vita motivazionale e scolastico. I percorsi progettuali hanno avuto inizio nel febbraio 2024 per concludersi a ottobre dello stesso anno.
L’intero percorso progettuale ha previsto un monitoraggio costante in tutte le fasi di realizzazione a cura dei tutor e degli esperti, con il coordinamento e l’interfaccia costante con il team per la prevenzione della dispersione scolastica e la DS. Dall’analisi conclusiva degli interventi sviluppata dal team e condivisa nelle sedi collegiali di questa Scuola è emerso che, in conformità agli obiettivi strategici del DM 170/2022, tutte le attività realizzate hanno favorito il successo scolastico attraverso anche metodologie didattiche alternative e innovative, quali il collaborative learning, flipped classroom, tinkering, IBSE e la didattica della “scuola scomposta”, con laboratori per competenze, in una scuola-casa pensata appositamente per il benessere degli studenti e come un luogo accogliente per una didattica innovativa, in cui al centro ci sono i ragazzi protagonisti del loro apprendimento. Nel seguito si riporta l’elenco dei progetti svolti e una succinta raccolta fotografica degli stessi.
- n.60 percorsi di mentoring, coaching motivazionale e orientamento per alunni fragili o poco motivati
- n. 8 percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento (previsiti per le aree disciplinari di MATEMATICA, LATINO. INGLESE, TEDESCO e CINESE)
- n. 2 percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie
- n. 8 percorsi formativi e laboratori co-curricolari (n.2 progetti di TEATRO, n.1 progetto di ARTE IMMERSIVA, n.2 progetti di miglioramento delle COMPETENZE INFORMATICHE, n.1 progetto di LABORATORIO DI SCIENZE NATURALI, n.1 progetto di SCRITTURA CREATIVA, n. 1 progetto di BIBLIOTECA DIGITALE)
- attività tecnica del team per la prevenzione della dispersione scolastica composta da 15 docenti interni esperti
FOTO (dm170_2022)
laboratorio di Scienze Naturali 1
laboratorio di Scienze Naturali 2
laboratorio di Scienze Naturali _orientamento settore ricerca scientifica
laboratorio di scrittura creativa
mentoring con strumenti innovativi
0