La nostra Biblioteca prima in Italia nella promozione della lettura e promotrice del progetto “Pasolini, l’eretico necessario”

La Biblioteca scolastica del “De Sanctis” si aggiudica il primo posto a livello nazionale nel bando del Ministero della Cultura – Fondo per la promozione della lettura, ottenendo il finanziamento massimo previsto.

Un importante riconoscimento che premia l’impegno della scuola nella valorizzazione del libro e della lettura come strumenti di crescita e di partecipazione.

Con questo risultato prende avvio il progetto “Pasolini, l’eretico necessario”, un percorso di incontri e laboratori dedicati a Pier Paolo Pasolini, a 50.

Da novembre 2025 a gennaio 2026, studenti e docenti saranno coinvolti in attività che intrecciano letteratura, cinema, arte e riflessione civile,

Tre i moduli tematici previsti: Pasolini, i giovani e la cultura, I linguaggi visivi di Pasolini e Pasolini e la classicità, affidati alla conduzione delle prof.sse Jole Silvia Imbornone, Rossella Piccarreta, Giulia Perrino, Elisabetta de Palma.

La lectio finalis sarà tenuta dalla prof.ssa Lea Durante dell’Università di Bari “Aldo Moro”. Un’iniziativa che conferma il ruolo della Biblioteca del De Sanctis come luogo di promozione culturale e di apertura al territorio, capace di stimolare nei giovani lo sguardo critico e la curiosità verso il sapere.