FuoriClasse -Piano Estate 2025-2026 – CUP: I34D25002050007

Anno scolastico 2025/2026

Il progetto si propone di rafforzare le competenze di base, promuovere l’inclusione, favorire la socialità e e valorizzare i talenti.

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2025 al 31 Dicembre 2026

Descrizione del progetto

Progetto FuoriClasse - Azione: ESO4.6.A4. Sottoazione ESO4.6.A4.A (Piano Estate)- CUPI34D25002050007

Obiettivi

Il progetto FuoriClasse si propone come un’offerta formativa integrativa e stimolante, rivolta alle studentesse e agli studenti del biennio e del triennio, con l’obiettivo di rafforzare le competenze di base, promuovere l’inclusione, favorire la socialità e valorizzare i talenti individuali. Si articola in una pluralità di moduli tematici e laboratori che pongono al centro lo studente, la sua motivazione e il suo protagonismo. L’idea guida è quella di costruire percorsi capaci di rispondere ai bisogni educativi eterogenei della popolazione scolastica, attraverso attività didattiche innovative, cooperative e multidisciplinari. I moduli proposti spaziano dall’area linguistica e scientifica a quella creativa, digitale, musicale, sportiva e comunicativa, contribuendo in modo integrato al contrasto della dispersione scolastica e alla riduzione dei divari formativi. Il progetto, in linea con il PTOF dell’Istituto e con gli obiettivi del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021–2027 (FSE+), mira a rafforzare le competenze chiave per l’apprendimento permanente: competenza linguistica, matematica e scientifica, comunicazione nelle lingue straniere, consapevolezza culturale, cittadinanza attiva, competenza digitale, personale e sociale, spirito di iniziativa. Il progetto “FuoriClasse” si propone di promuovere la socialità e il benessere attraverso attività laboratoriali, sportive, artistiche e comunicative; favorire l’inclusione attiva degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) e a rischio di fragilità; valorizzare i talenti individuali e il protagonismo studentesco; potenziare le competenze di base e trasversali degli studenti; rafforzare l’alleanza educativa con il territorio. Saranno attivati moduli di potenziamento delle competenze disciplinari, corsi di lingua straniera (Inglese e altre lingue straniere), laboratori di espressione artistica e comunicazione (Podcast, Storytelling manga, Fotografia, Giornalismo e Social, Musica e parole), e percorsi dedicati all’educazione motoria e al benessere. Ogni attività sarà strutturata con un approccio laboratoriale, partecipativo, centrato sull’esperienza concreta e sulla collaborazione tra pari. Ciascun modulo sarà condotto da un esperto con il supporto di un tutor, e potrà prevedere il coinvolgimento di soggetti del territorio: enti locali, associazioni culturali e sportive, professionisti, studenti universitari e volontari. Verranno privilegiati ambienti flessibili e contesti di apprendimento anche informali, valorizzando le risorse presenti nella comunità scolastica e cittadina. L’attenzione all’inclusione e alla parità di genere sarà trasversale a tutte le attività, con una particolare cura nell’integrazione degli studenti con bisogni educativi speciali e nella promozione di un clima di collaborazione, rispetto e apertura. Il progetto vuole contribuire a una scuola più equa, accogliente e motivante, dove ogni studente possa sentirsi fuoriclasse nel proprio modo di apprendere e di essere. Risultati attesi: miglioramento delle competenze chiave nei partecipanti; maggiore motivazione allo studio e partecipazione attiva alla vita scolastica; riduzione del rischio di dispersione scolastica; rafforzamento del legame tra scuola, territorio e famiglie. Di seguito i moduli del progetto:

Sotto-azione Progetto Titolo Modulo Importo Autorizzato
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Everyday English 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Manga Factory 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Parole in onda 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Energia in gioco 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Cina vicina 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Parole in musica 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Click&Culture 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Matematicamente 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 TeatriAmo 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 ¡Vamos! 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 Sport&Team 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 STEM Lab 6.060,00 €
A4.A ESO4.6.A4.A-FSEPNPU-2025-577 English Chat Club 6.060,00 €

Partecipanti

Studentesse e studenti dal primo a quinto anno.

In collaborazione con

Enti e associazioni del territorio

Documenti

Decreto di Assunzione in Bilancio - FuoriClasse

Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) – Obiettivo specifico ESO4.6

DISSEMINAZIONE INIZIALE Progetto FuoriClasse (Piano Estate 2025-26)

“Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni”

Autorizzazione Progetto FuoriClasse (PIANO ESTATE 2025-26)

“Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni”

DECRETO DI ASSUNZIONE INCARICO RUP - PIANO ESTATE

DECRETO DI ASSUNZIONE INCARICO RUP - PIANO ESTATE